
Grazie al finanziamento della Regione Siciliana (poco più di 40mila euro) e al contributo messo a disposizione dalle casse comunali (circa 16mila euro) è stato realizzato e già inaugurato il parco giochi inclusivo all’interno della villa Saetta e Livatino, nel quartiere Voltano.
KODAK Digital Still Camera KODAK Digital Still Camera KODAK Digital Still Camera KODAK Digital Still Camera KODAK Digital Still Camera KODAK Digital Still Camera KODAK Digital Still Camera KODAK Digital Still Camera KODAK Digital Still Camera
Diversi parchi di questo tipo sono stati, o stanno per essere realizzati, in tutta la Sicilia, grazie all’idea dell’assessorato regionale che ha ritenuto rilevante poter dotare i comuni di spazi gioco fruibili, sia da bambini normodotati, sia disabili.
Dove i minori, ognuno con le proprie abilità, possano trovare concrete opportunità di gioco e di relazione, favorendo così i processi di integrazione sociale.
All’inaugurazione, oltre a diversi bambini, accompagnati dai loro genitori, c’erano il sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro, gli assessori Angelo Gambino, Totò Gazzitano e Giovanna Vinti, il dirigente scolastico Silvana Spirio, il direttore dei lavori Filippo Alessi e il Rup Totò Terrazzino.
Taglio del nastro tricolore affidato a una bambina che ha dato così il via libera a tutti i bambini presenti che hanno preso d’assalto i vari giochi installati nel parco.
“Un nuovo spazio di inclusione e svago – ha dichiarato il sindaco Cuffaro – che mettiamo a disposizione dei nostri cittadini più piccoli, con la speranza che venga custodito e salvaguardato da tutti”.