
Il Fastucafest, la festa del Pistacchio di Raffadali dopo il successo delle scorse edizioni consolida la sua posizione tra gli eventi più attesi nel mese di Settembre della Sicilia Occidentale, che riunisce una moltitudine di visitatori e attrae i turisti incuriositi dalle colture visibili dalla Valle dei Templi.
È un evento da scoprire, una festa unica, dall’energia contagiosa che celebra e promuove il pistacchio di Raffadali, rappresenta una vetrina per le imprese che operano nel settore dell’agroalimentare e del food.
Nel terzo week-end di settembre, per tre giorni il centro storico del paese si trasforma in un palcoscenico dove cibo, musica e arte creano un’atmosfera suggestiva.
Il Percorso del Gusto con la sua installazione di arte urbana richiama migliaia di visitatori, mentre lo spazio dedicato al food si arricchisce di laboratori tematici, degustazioni, wine tasting e showcooking.
Questo il programma:
Venerdì 15 settembre
INAUGURAZIONE
18:00 – 20:00
Cooking show a cura della Ass. Prov Cuochi e Pasticceri di Agrigento S. Schifano334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €15
20:00 – 22:00
Cooking show “La terrazza degli Dei” a cura di Villa Athena334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €25
22:00
Live Music
Sabato 16 settembre
09:00am
FastucaFest Tour: Tra storia sapori e colori.Info: Prof. Daniela Lombardo 3332715342
10:00am
Convegno scientifico: EMMIT 15 th Meeting SETTIMANA MEDITERRANEA a cura di IITM e Associazione Terebinto. Biblioteca Comunale
12:00 Apertura Percorso del Gusto – Apertura area Expo
10:00 – 12:00
Laboratorio del gusto per i bambini a cura della Brigata Mandrarossa
12:00 – 14:00
Cooking show a cura della Brigata Mandrarossa334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €15
14:00 – 16:00 Masterclass con lo Chef Fabio Potenzano334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €25
16:00 – 18:00
Gli ingredienti di qualità per una cucina di eccellenza a cura dell’IPSSEOA Ambrosini di Favara334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €10
18:00pm
Presentazione del libro “MANNALÀ” di Salvatore Indelicato, a cura di Enzo Alessi Biblioteca Comunale
18:00 – 20:00
Wine-tasting a cura di Gianni Giardina334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €20
20:00 – 22:00
Masterclass con lo chef Alessandro Circiello334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €25
21:00
Live Music – Rock vintage 60-70-80
Domenica 17 settembre
10:00
Inaugurazione e messa a dimora delle piante per il Museo del Pistacchio C/da Pietra Rossa
10:00 -12:00
Parola ai Lievitisti: colazione innovativa al fermento di pistacchio di Raffadali DOP334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €15
11:00
Apertura area Expo / Apertura Percorso del Gusto
12:00 – 14:00
Cooking show MARLÒ pizza beef bar334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €15
14:00 – 16:00
Cooking show Le Fontanelle: Pizza e territorio334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €10
17:00
Live Music: Adabell
17:00 – 20:00
Parola di Lievitisti: l’arte bianca in una bakery moderna, pane e pizza secondo Carlo Pedalino, Mauro Petronella, Vittorio Barra, Andrea Sortino Ciro Di Laura Angelo Di Vita334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €20
20:00 – 22:00
Cooking show Alen Mangione – Carusu Restaurant334 1005621 – fastucafest@gmail.com Posti limitati €25
19:00 – 23:00
Open mic: non sparate sull’ artista è un magnifico jazzista