Rinasce l’antico bevaio del quartiere “Canale”

Verrà inaugurato domenica 11 Luglio alle 18.30 il bevaio del Canale di Raffadali, nel pieno centro storico della città. Nel corso della cerimonia si alterneranno momenti artistici in cui verranno ripercorsi i passaggi più significativi del poema in lingua siciliana Continua …

Il pittore Gerlando Meli è stato inserito nell’Enciclopedia Mondiale dell’arte “Elite”

Il pittore Gerlando Meli, aragonese di nascita, ma residente da molti anni a Raffadali, ha avuto un altro riconoscimento internazionale, è stato inserito infatti sull’Enciclopedia Mondiale dell’arte Elite. Nel volume sono inseriti tra gli altri: Pablo Picasso, Vincent Van Gogh, Continua …

Tempo di covid? A Raffadali si inventano il Festival online

Il Comune di Raffadali pioniere nella prevenzione del covid-19, con l’allestimento del primi “Drive in” in provincia di Agrigento, e di tante altre iniziative portate avanti dal sindaco Silvio Cuffaro e che sono poi state prese ad esempio da tante Continua …

Concorso “Io resto a casa”: c’è tempo fino al 30 giugno

Il concorso bandito dal comune di Raffadali durante il lockdown, rivolto ai bambini e ragazzi di Raffadali che frequentano le scuole Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado, giunge alle battute finali. Il comune fa sapere che coloro i Continua …

Il comune di Raffadali lancia il concorso: “Io resto a casa”

Lo aveva annunciato il sindaco Silvio Cuffaro nei giorni scorsi, e oggi arriva l’ufficialità del primo (speriamo l’ultimo n.d.r.) concorso “Io resto a casa”. “In un momento così insolito delle nostre vite – si legge nella premessa – questa amministrazione Continua …

Vent’anni dalla scomparsa di Antonella Ferro, Raffadali non dimentica

Sono trascorsi esattamente vent’anni da quel tragico 20 marzo del 2000, giorno in cui Antonella Ferro, allora appena diciottenne, venne barbaramente assassinata dal suo ex fidanzato, Mariano Balistreri. Un delitto atroce e assurdo che colpì e ferì profondamente tutta la Continua …