Covid-19: due guariti e nessun positivo a Raffadali

Pasqua serena a Raffadali, anche dal punto di vista epidemiologico, visto che non si è registrato nessun nuovo caso di positività, mentre due pazienti risultano guariti. Con la comunicazione odierna l’ASP ha (evidentemente) provveduto a correggere un errore, visto che Continua …

Covid a Raffadali, sette nuovi positivi e dieci guariti

Scende agli attuali settanta il numero dei pazienti attualmente positivi al coronavirus. Venerdì 2 aprile, per la prima volta, dopo diverse settimane, non si era registrato nessun nuovo caso di positività e ben otto guariti. Un solo giorno covid free Continua …

Covid a Raffadali: altri dodici guariti e un solo nuovo positivo

Si chiude il mese di marzo con numeri che inducono sempre più all’ottimismo, ma dobbiamo ricordarci che il virus è sempre presente nel nostro territorio e lo testimonia la cifra (tonda) complessiva dei positivi registrati a Raffadali nell’ultimo anno, giunta Continua …

Il Pistacchio di Raffadali ha ottenuto la denominazione di origine protetta

Era data da tutti per certa e imminente, ma la notizia ufficiale è giunta oggi con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea: il Pistacchio di Raffadali viene iscritto nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche Continua …

Covid-19: Raffadali il paese con più contagiati in provincia di Agrigento

Alla fine ci siamo riusciti! Sarà un 19 marzo da ricordare (tristemente) per tutti i raffadalesi che hanno raggiunto il non invidiabile record assoluto di contagiati in tutta la provincia. Con 109 pazienti attualmente positivi in trattamento, sopravanziamo il capoluogo Continua …

In allestimento l’albero di natale in piazza Progresso

L’assessore alla cultura, sport e spettacolo del comune Raffadali, Riccardo Ragusa, con il prezioso aiuto dei volontari del gruppo “Non abbassiamo la guardia” che durante l’emergenza covid, hanno mostrato la presenza sul territorio attraverso varie iniziative, ha installato, per la Continua …

Col nuovo anno, il “Pistacchio di Raffadali” sarà DOP

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea del 20 Novembre 2020 la domanda di registrazione della denominazione Pistacchio di Raffadali ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di Continua …

Da stasera controlli più serrati sui comportamenti della movida

Il rischio che la curva epidemiologica riprenda a salire ha fatto alzare il livello di guardia in Sicilia e, per primo, il Governatore Musumeci ha paventato il rischio, annunciando misure restrittive non ancora formalizzate. Anche a Raffadali, negli ultimi tempi, Continua …

Conclusa la festa della Madonna degli Infermi alla presenza del Cardinale Montenegro

Una festa anomala (a causa della pandemia) ha chiuso i battenti ieri sera con la solenne celebrazione officiata dal Cardinale Francesco Montenegro. La Madonna, anche questa volta, ha vegliato sui raffadalesi, preservandoli dal virus e riducendo al minimo il numero Continua …

Ordinanza di Cuffaro: locali chiusi alle 2, venerdì e sabato alle 3

Al fine di tutelare la salute pubblica, in relazione all’urgente necessità di disporre interventi volti a stabilire un opportuno equilibrio tra i contrapposti interessi di frequentatori e residenti, mediante una ridefinizione degli orari di chiusura dei locali pubblici e della Continua …

Cuffaro: “Il pianeta senza di noi sta bene, ricordiamoci di essere ospiti, non padroni”

Questo è uno dei passaggi del discorso (che riportiamo integralmente) tenuto dal sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro, in occasione del Primo Maggio. Tanti i temi toccati dal primo cittadino, che ha spaziato su argomenti di natura internazionale, nazionale, regionale e Continua …