Ordinanza del sindaco Cuffaro: “Tampone obbligatorio anche per le Forze dell’ordine”

Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, nel quadro delle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza pandemica ha emesso un’apposita ordinanza con la quale obbliga anche i rappresentanti delle forze dell’ordine in arrivo in Sicilia di sottoporsi all’esame del Continua …

Domani, mercatino in piazza Progresso, solo per alimentari

Per il secondo mercoledì consecutivo, il consueto mercatino settimanale del mercoledì si svolgerà ancora in piazza Progresso e sarà riservato soltanto agli ambulanti che commerciano generi alimentari. Le modalità di svolgimento saranno del tutto simili a quelle della settimana scorsa Continua …

Santa Elisabetta, rientra il caso di positività della dipendente dell’ospedale

Così come è successo per altri dipendenti del San Giovanni Di Dio, anche per l’impiegata di Santa Elisabetta, la positività riscontrata dopo l’esito del primo tampone, è stata smentita. Ad annunciarlo con evidente soddisfazione è stato il sindaco di Santa Continua …

Mercatino generi alimentari in piazza Progresso: esperimento riuscito

Se doveva essere una prova generale, quella del mercatino in piazza Progresso, dopo il primo mercoledì si può dire che l’esame è stato superato a pieni voti. Le persone che abbiamo sentito stamani hanno dichiarato di apprezzare la nuova location Continua …

Precisazioni dell’ASP in merito alle dichiarazioni di Cuffaro su presunto focolaio al San Giovanni Di Dio

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha appreso, con vivo stupore, del contenuto della conferenza stampa straordinaria indetta dal sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, secondo il quale l’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento rappresentaun focolaio di infezione da Covid-19. A Continua …

Silvio Cuffaro: “Nessun focolaio al San Giovanni Di Dio”

Il sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro ha voluto chiarire la sua posizione e il suo pensiero in merito alle polemiche scaturite da un suo passaggio nel corso del bollettino che pubblica periodicamente sulla sua pagina facebook. questo il testo del Continua …

Gel igienizzante donato al comune di Raffadali dall’Università di Catania

Stamani, al comune di Raffadali è stato donato un grosso quantitativo di gel igienizzante prodotto nei laboratori del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Catania. “Mi preme ringraziare – ha dichiarato il Sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro – Roberto Purrello, Continua …

Da domani e ogni mercoledì divieto di circolazione e sosta in piazza Progresso

l'area mercatale

Il comandante della Polizia Locale di Raffadali, il commissario Vincenzo Vella ha emesso un’ordinanza con la quale da domani 13 maggio e per tutti i mercoledì a venire (fino a nuovo ordine), il transito e la sosta in piazza Progresso Continua …

Cimitero eccezionalmente aperto per la festa della mamma

Domani 10 maggio, in occasione della festa della mamma, che ogni anno tradizionalmente si festeggia la seconda domenica di maggio, il cimitero comunale di Raffadali rimarrà eccezionalmente aperto per tutta la mattinata, dalle 8,30 alle 13. A deciderlo, è stato Continua …

Da mercoledì apre il mercatino alimentare in piazza Progresso

l'area mercatale

Dopo mesi di stop forzato ci si avvia al ritorno alla normalità e il sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro ha emesso un’ordinanza con la quale ridà vita al consueto mercato settimanale del mercoledì che riapre, seppur parzialmente e con qualche Continua …

Cuffaro: “Il pianeta senza di noi sta bene, ricordiamoci di essere ospiti, non padroni”

Questo è uno dei passaggi del discorso (che riportiamo integralmente) tenuto dal sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro, in occasione del Primo Maggio. Tanti i temi toccati dal primo cittadino, che ha spaziato su argomenti di natura internazionale, nazionale, regionale e Continua …

Ci sarà una task force contro i parrucchieri abusivi

Il sindaco di Raffadali, su sollecitazione delle operatrici e degli operatori che si occupano della cura e del benessere della persona, ha assicurato l’immediato intervento dell’amministrazione comunale, attraverso i controlli delle forze dell’ordine, per tutelare le regolari attività di parrucchieri, Continua …